Questa volta la domanda sembra facile e viene da rispondere senza alcun dubbio.
Lo vediamo e lo tocchiamo con le nostre mani. E’ difficile sbagliarsi.
L’istinto ci dice che lo scontrino va gettato nella raccolta della carta.
Ma, ahimè, la carta degli scontrini fiscali non può essere riciclata.
E va gettata nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.
Questo perché abbiamo a che fare con un tipo di carta termica i cui componenti reagiscono al calore.
Riciclandola in seccheria provoca un forte scurimento, quindi viene considerata non riciclabile.
Per capire se è carta termica basta scaldarla (mi raccomando senza bruciarla…)
Se annerisce è carta termica. La maggior parte degli scontrini sono di questo tipo.
Questo almeno è per ora, ma sicuramente prima o poi troveranno un’alternativa valida
all’uso della carta termica con una riciclabile e di lunga durata.
Ma non disperiamo perché gli scontrini si posso trasformare, grazie alla creatività,
in un supporto artistico come nei quadri di Luca Viapiana.
Così da creare arte ecosostenibile ed evitare di gettare gli scontrini nel cestino indifferenziato 😉
Fonte: italyamonews.com
Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene
comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.
SEGUIMI ANCHE SUL MIO NUOVO PROFILO INSTAGRAM “Pianeta delle Idee Ambiente“
e se ti va anche sulla PAGINA FACEBOOK “Pianeta delle Idee Ambiente“
Nicole
Lo stesso destino anche per gli scontrini con la dicitura “BPA free” sul retro? Grazie mille in anticipo!
Pianeta delle Idee
Salve Nicole,
purtroppo sì…
Anche se lo scontrino ha la scritta “BPA-free”, cioè privo di bisfenolo, rimane di carta termica e quindi non riciclabile.
Cordialmente,
Redazione di Pianeta delle Idee
giancarlo
il mio non è un commento, bensì una domanda; dove metto i blister dei farmaci pastigliacei?
Pianeta delle Idee
Ciao Giancarlo.
Ti rispondo subito ^_^
A tal proposito ho già scritto un articolo specifico. Ti lascio il link https://pianetadelleidee.altervista.org/2016/07/dove-si-gettano-i-blister-delle-medicine.html
A presto.
Mel