Uno dei post che vi ho proposto giorni fa era la creazione dei dadi di sughero fai da te.
Nel realizzarli ho, inevitabilmente, creato degli avanzi e la domanda è nata spontanea.
^_^Il tappo di sughero è ricavato dalla decorticazione della corteccia della sughera.
Praticamente dal tronco di un albero, e di conseguenza, completamente riciclabile.
Quindi il tappo di sughero è conferibile nelle RACCOLTE DEDICATE ai tappi di sughero,
oppure all’ECOCENTRO della nostra città nel cassonetto del LEGNO, oppure
nell’UMIDO/ORGANICO ma SOLO se esplicitamente previsto dal sistema di raccolta del comune.
Il sughero ha un tempo di degradazione molto lungo e non tutti gli impianti di compostaggio lo accettano.
Oppure, ancora, creare oggetti nuovi attraverso di RICICLO CREATIVO come faccio io.
Sono consigliate le prime 2 opzioni, anche perché, i tappi di sughero recuperati si possono
reimpiegare nel campo dell’edilizia con la realizzazione di pannelli isolanti e non solo.
Nel campo calzaturiero con la realizzazione di tacchi e solette e in tanti altri utili campi d’azione.

Ricordiamoci anche che per un CORRETTO CONFERIMENTO dei RIFIUTI è sempre bene
comunque far riferimento alle regole del Comune di appartenenza.
SEGUIMI ANCHE SULLA MIA NUOVA PAGINA FACEBOOK “Pianeta delle Idee Ambiente“
e se ti va anche sulla pagina Facebook sulla creatività ed il riciclo creativo “Pianeta delle Idee“
Pianeta delle Idee
Ciao… io quando parlo di tappo di sughero mi riferisco ad un tappo fatto esclusivamente di sughero… tutti gli altri tipi di tappi misti vanno nell'indifferenziato.Quelli di plastica vanno nella plastica e quelli di alluminio vanno nell'alluminio.A prestoMelciar
Anonimo
Nei tappi di sughero c'è la colla e quindi vanno nell'indifferenziato!!!
davide
I tappi in sughero naturale sono di diverso tipo a seconda delle diverse necessità per la conservazione delle “bollicine”.
Le colle usate sono resine naturali e quindi é possibile buttare i tappi nel bidone dell’umido……..MA PERCHÉ BUTTARE VIA QUESTO MATERIALE PREZIOSO????? LA VIA DEL RICICLO ESISTE!!
É vero che in Italia sul tema riciclo del tappo in sughero ogni regione fa a se ma da quasi 10 anni in città importanti come Milano si riciclano con successo. Un esempio?? http://Www.abracciaaperte.it é il sito della onlus milanese che si occupa della raccolta del sughero…guardate bene la pagina dedicata al progetto e troverete molte informazioni utili
Pianeta delle Idee
Ciao Davide e grazie per il tuo feedback ^_^
Molto interessante ed utile, sopratutto per chi vive nella zona di Milano e dintorni.
Peccato che non ci sono molte onlus in Italia come la Vostra.
Molto bello anche un Vostro video ” Da Albero …ad Albero !!! ” https://youtu.be/FgvhlvUBmSM
Grazie ^_^
Melania
Pianeta delle Idee
Ciao Ivi,è un'informazione che non tutti sanno!Melciar
Anonimo
Bene a sapersi, ciao Ivi